Recensione di Cuore Di Donna a cura di Eleonora Tassoni (libreria Rinascita di Ascoli)
È una storia di coraggio, del coraggio che solo le donne sono capaci di trovare. Maria Inez ha una storia di abusi, povertà e rinuncia, e sembra seguire le orme di tante altre invisibili sorelle, condannate da una società che le vede inferiori perché donne, fragili, immigrate. Ma anche quando tutto sembra perduto può accadere […]
Recensione di Cuore Di Donna
Ho iniziato la lettura del libro subito dopo l’acquisto a Montagano. Dentro di me nutrivo la sensazione che mi avrebbe catturata e coinvolta e non mi sono sbagliata. Sin dalle prime pagine la storia mi è entrata dentro e con molta fatica ho dovuto frenare la smania di leggerla tutta d’un fiato, per evitare che […]
Recensione di Cuore Di Donna su Libero del 20 gennaio 2023
A cura di Andrea Camprincoli “La prima avvocatessa Usa che difese un’italiana dalla sedia elettrica“ Quando la mafia a New York si chiamava “Mano nera”, accadde un fatto che richiamò l’attenzione della stampa internazionale. L’Italia e gli Stati Uniti finirono sotto i riflettori dell’opinione pubblica mondiale. In America era stata abolita da un trentennio la […]
Recensione di Cuore Di Donna
Ancora una volta la protagonista è una figura femminile, forte e indistruttibile in apparenza, unafigura che man mano si delinea, si definisce, e diventa così grande e imponente da rubare tutto lospazio possibile all’attenzione. È una figura verso cui non puoi non inchinarti per la suaperseveranza e ostinazione.Eppure, è anche un romanzo corale, perché sono […]
Ulisse e la scienza moderna
A proposito di conoscenza, di cui parlavamo nel blog della scorsa settimana, vorrei proporvi una riflessione sul canto XXVI dell’Inferno – meglio noto come il Canto di Ulisse – del quale quello stesso argomento rappresenta il tema centrale, elaborato attraverso la metafora del viaggio, una proiezione simbolica molto cara a Dante e, in generale, alla […]